
RINGRAZIAMENTI – Termine Cerimonia 15 giugno 2025
- Esprimo viva gratitudine a Sua Ecc.za Mons. Giovanni Intini Arcivescovo di Brindisi-Ostuni. La mia personale riconoscenza e quella della intera Congregazione delle “Suore Oblate di S. Antonio di Padova”, per aver accolto la nostra richiesta di esaminare la vita e le virtù cristiane vissute in modo eroico della nostra Fondatrice Madre Valeria di S. Sebastiano.
- Ringrazio tutti i Vescovi di Puglia che hanno fatto giungere il loro pensiero di vicinanza, rallegrandosi per questo avvio del Processo Canonico. Mi è doveroso ricordare la partecipazione all’evento da parte di Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo Metropolita di Bari-Bitonto e Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese, di Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, di Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Converano-Monopoli e ancora il pensiero benedicente di Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo emerito di Brindisi-Ostuni. Anche Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo emerito ha fatto giungere la sua partecipazione a questa cerimonia.
- Ringrazio i Sacerdoti officiali della Curia: il Promotore di Giustizia Mons. Cosimo Macilletti, il Delegato Episcopale Padre Michele Carriero o.f.m. recentemente eletto Vicario Provinciale dei Frati Minori del Salento e Parroco di Maria SS. Addolorata di Brindisi. Il notaio Attuario diacono Adamo Maria De Leonardis, il Cancelliere Arcivescovile Don Antonio Mameli.
- La nostra gratitudine al Postulatore della Causa Mons. Ettore Capra Avv. Rotale, per la disponibilità, la consulenza, l’attenzione con le quali segue il percorso iniziato.
Ancora il nostro cordiale ringraziamento alla Vice Postulatrice Avv. Oronza Gioia e a tutti i membri della Commissione storica.
- Vorrei dire, inoltre, un grazie particolare a Don Claudio Cenacchi, Moderatore della Curia. È lui che ci ha aiutato nei primi passi di questo cammino, facendoci dono della sua esperienza e indicandoci come procedere, anche per l’organizzazione e l’animazione liturgica.
- Il nostro pensiero non può non raggiungere una località particolarmente cara e significativa per la nostra storia: la città di Cesenatico e in essa la Chiesa Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo dove madre Valeria è stata battezzata. In occasione del 120.mo Anniversario di Fondazione, 28 gennaio scorso, il parroco Don Gianpiero Cassadei, è venuto a trovarci e ha pregato con noi in questa stessa chiesa. A lui e alla comunità parrocchiale vada la nostra stima, vicinanza affettuosa e grata.
A tutti coloro che ci seguono con costante interesse, che in questi mesi di preparazione, ci hanno sostenuto con le preghiere o si sono impegnati nel diffondere sussidi, per far conoscere la figura, la storia, le virtù e le opere della nostra amata Fondatrice, assicuriamo la nostra vicinanza, il ricordo costante davanti al Dio che dona largamente ogni grazia, perché cresca il desiderio di unità e di santità nel cuore di molti.